Presentazione nuovo CT nazionale NICK MALLETT
Tratto da www.federugby.it
14/11/2007 - : Francesca Battilani
IL TECNICO: ''OBIETTIVO? TRA LE PRIME OTTO AI PROSSIMI MONDIALI''Roma – Voglia di vincere, concretezza, pragmatismo: Nick Mallett, nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha incontrato oggi per la prima volta i media italiani nella conferenza stampa svoltasi a Roma, presso la Casina del Cinema di Villa Borghese, insieme al Presidente federale Giancarlo Dondi.
“Desidero ringraziare soprattutto Pierre Berbizier – ha esordito il Presidente Dondi – per quanto ha fatto nella propria gestione tecnica.
Adesso si apre un nuovo ciclo, che speriamo potrà ottenere risultati ancora migliori di quello precedente.
Su Nick Mallett penso ci sia poco da dire: è stato un grande giocatore e come tecnico ha ottenuto risultati di enorme prestigio tanto alla guida della Nazionale sudafricana che come tecnico dello Stade Francais, vincendo due titoli francesi consecutivi.
E’ un grande onore averlo alla guida della nostra Nazionale e come responsabile tecnico di tutta la Federazione. Inoltre, ha già avuto una breve esperienza come giocatore in Italia negli Anni ’80 e ha trascorso molti anni della propria vita in Francia: l’ideale per comprendere al meglio la nostra mentalità.
Oltre a Jean-Philippe Cariat e Carlo Orlandi, avrà al proprio fianco un giovane preparatore atletico come Alex Marco, con la nazionale francese agli ultimi mondiali, ed il nuovo video-analyst David Fonzi. Inoltre, confermo che Alessandro Troncon farà parte dello staff della Nazionale come assistente allenatore. Dovrà crescere, seguire i corsi per allenatori e maturare da subito ad alto livello”.
Poi, spazio al nuovo CT azzurro:
“Ho scelto l’Italia perché è una Nazionale in crescita, che arriva da un 6 Nazioni 2007 positivo e che ha mancato per un calcio di punizione sbagliato la qualificazione ai quarti di finale dei Mondiali francesi lo scorso settembre. Sono basi importanti per iniziare il nostro lavoro.
E’ una sfida stimolante e, nei prossimi mesi, sarò un CT con la valigia: viaggerò molto per conoscere i giocatori italiani impegnati nel nostro Super 10, nel Top14 francese e nella Premiership inglese.
Voglio conoscere al meglio gli uomini con cui dovrò lavorare insieme ai miei assistenti allenatori, al manager Checchinato ed a tutto lo staff.
L’Italia che ho visto nelle ultime stagioni ha un ottimo pacchetto di mischia, un punto di partenza importante.
Il mio sogno?
Vincere la prima partita alla guida dell’Italia.
L’obiettivo a lungo termine?
Portare l’Italia tra le prime otto alla prossima Coppa del Mondo”.
In chiusura, un ''in bocca al lupo'' al nuovo CT è arrivato dal rappresentante dello sponsor federale Cariparma, rappresentato oggi da Patrick Popelin, responsabile della comunicazione istituzionale: ''Siamo soddisfatissimi dei riscontri avuti in questo primo anno di sponsorizzazione della FIR e intenzionati ad approfondire il nostro supporto. A Nick Mallett auguriamo i migliori successi alla guida dei nostri Azzurri''.
Da domenica sera il CT e lo staff azzurro si tufferanno nella nuova avventura con i primi tre giorni raduno (da domenica sera a martedì mattina) presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma.
Questi i trentasei atleti convocati:
Robert BARBIERI (Benetton Treviso)Mauro BERGAMASCO (Stade Francais)Mirco BERGAMASCO (Stade Francais)Marco BORTOLAMI (Gloucester)David BORTOLUSSI (Montpellier)Paolo BUSO (Cammi Calvisano)Gonzalo CANALE (Clermont Auvergne)Pablo CANAVOSIO (Castres)Martin CASTROGIOVANNI (Leicester Tigers)Carlo Antonio DEL FAVA (Ulster) Santiago DELLAPE' (Biarritz Olympique)Paul DERBYSHIRE (Rolly Gran Parma)Carlo FESTUCCIA (Metro-Racing Paris)Ezio GALON (Overmach Cariparma)Leonardo GHIRALDINI (Cammi Calvisano)Paul GRIFFEN (Cammi Calvisano)Andrea LO CICERO (Metro-Racing Paris) Roberto MANDELLI (Rolly Gran Parma)Andrea MARCATO (Benetton Treviso)Andrea MASI (Biarritz Olympique)Carlos NIETO (Gloucester)Ludovico NITOGLIA (Cammi Calvisano)Fabio ONGARO (Saracens)Silvio ORLANDO (Benetton Treviso) Sergio PARISSE (Stade Francais)Enrico PATRIZIO (Carrera Petrarca Padova)Antonio PAVANELLO (Benetton Treviso)Salvatore PERUGINI (Stade Toulousain)Ramiro PEZ (unattached)Matteo PRATICHETTI (Cammi Calvisano)Kaine Paul ROBERTSON (Montepaschi Viadana)Michele SEPE (AlmavivA UR Capitolina)Alberto SGARBI (Benetton Treviso)Josh SOLE (Montepaschi Viadana)Pietro TRAVAGLI (Overmach CariParma)Alessandro ZANNI (Cammi Calvisano)
Nessun commento:
Posta un commento